La Psicosomatica della Prima Luna: Connettersi al Risveglio
L’archetipo legato alla prima Lunazione dell’Anno (Lunazione del Lupo) è quello della Figlia è simbolo di giovinezza, esplorazione e nuovi inizi, possiede una forte connessione con il corpo e la sua energia. Nella psicosomatica, la Figlia è associata al risveglio delle dinamiche di scoperta, adattamento e alla libertà. Nonostante l’energia sia più frizzante e le giornate si stiano allungando, questo risveglio non è sempre cosi evidente; dobbiamo infatti tenere conto dell’energia invernale che ci circonda e non tutti sentono questo cambiamento energetico così chiaramente. Esattamente come un seme che, sotto terra, è animato dal desiderio di germogliare, anche la nostra energia a volte segue tempistiche che hanno bisogno di essere ascoltate e protette.
Uno degli aspetti più interessanti dell’Archetipo della Figlia (e con esso anche la sua lezione più grande) è proprio la capacità di darsi ascolto.
L’ascolto dell’istinto, dei bisogni corporei profondi, dei desideri che non ci permettiamo di esprimere. Qui la stagione ci aiuta; i freddi pungenti invitano al rintanarsi allo stare in casa, ai silenzi e al calore delle coperte che si trasformano in un rifugio pieno di coccole.
La Figlia, come ogni neonato, vive e sente il “qui e ora” più di ogni altro archetipo successivo e i bisogni vengono soddisfatti senza sensi di colpa. E’ intelligenza incondizionata, autonomia, libertà, giocosita. Dice la verità, con innocenza e una chiarezza che spesso stupisce.
Energia della Figlia: Yin e Yang
La Figlia racchiude una combinazione di energie Yin e Yang che, se armonizzate, favoriscono il fluire naturale del ciclo vitale:
Energia Yang (dinamica e attiva): La Figlia si muove nel mondo con curiosità, entusiasmo e voglia di esplorare. L’energia Yang è visibile nella spinta verso l’esterno, nel desiderio di movimento e nel bisogno di esprimersi fisicamente e creativamente. Tuttavia, quando siamo in squilibrio, l’eccesso di energia dinamica può portare ad agitazione, irrequietezza, difficoltà a concentrarsi o bisogno costante di stimoli. Oppure quando questo squilibrio avviene verso il basso può portare ad apatia, mancanza di entusiasmo e di spinta verso il cambiamento.
Energia Yin (ricettiva e introspettiva): L’energia Yin sostiene la Figlia nel nutrire se stessa e nel radicarsi. È la capacità di riposare, riflettere sulle esperienze e creare un equilibrio tra azione e quiete. Un eccesso di energia Yin può portare lentezza, passività, difficoltà ad affrontare il nuovo oppure a disconnessione con il proprio corpo, mancanza di introspezione o incapacità di accogliere il momento presente quando questa energia è carente.
Gli organi e i sistemi associati alla Figlia
Dal punto di vista psicosomatico, la Figlia è legata ad alcuni organi e sistemi specifici, simbolo della sua energia vitale e del suo potenziale di scoperta:
Reni (equilibrio e adattabilità) : I reni rappresentano il coraggio e la capacità di affrontare il nuovo. Sono la base dell’energia vitale. Sono l’organo di spinta energetica per antonomasia, il nostro campanello di allarme in fase di stress e grandi alleati quando vogliamo concretizzare. È per questo motivo che è fondamentale prenderci cura di loro, soprattutto in questo periodo, che funzionino al meglio e che siano puliti in modo da permettere una sana comunicazione con tutto il resto del sistema. Quando nei reni c’è squilibrio, è possibile che si manifestino insicurezza, paure, stanchezza cronica o difficoltà ad affrontare cambiamenti.
Sistema nervoso (reattività e curiosità) : Il Sistema Nervoso Centrale riflette l’apertura della Figlia verso il mondo esterno e la capacità di adattarsi agli stimoli. Esso rielabora il messaggio istintuale che arriva dai reni e lo distribuisce a tutto il resto del corpo, soprattutto al respiro. Anche qui l’ascolto gioca un ruolo fondamentale per il benessere del nostro corpo in questo periodo. Se i nostri reni sono in equilibrio, invieranno impulsi di azione o riposo a seconda della necessità, altrimenti è possibile che si presentino episodi di stress, ipersensibilità, iperattività o difficoltà a rilassarsi.
Cuore (entusiasmo e apertura emotiva) : Il cuore rappresenta la gioia e la spontaneità della Figlia, la capacità di amare e vivere con entusiasmo. Il cuore è l’organo che accoglie l’entusiasmo e lo nutre con i movimenti che lo assecondano. Quando il cuore è in armonia con il sistema nervoso e i reni, le emozioni fluiscono e si allargano nel petto insieme al respiro, permettendo ai polmoni di allargarsi e ardere di passione. Quando il cuore è in letargo (almeno apparente) si possono presentare ansie, chiusura emotiva o difficoltà a provare piacere e gioia.
Gambe e piedi (movimento e libertà) : Nelle gambe e nei piedi sentiamo il desiderio di muoverci, esplorare, danzare e trovare il nostro cammino. Quando permettiamo all’entusiasmo di contagiare le nostre gambe e i nostri piedi, siamo pieni di speranza e di desiderio. Le gambe e i piedi ci radicano a terra, ci obbligano ad occupare uno spazio su questa terra e a compiere quei passi (anche solo immaginari) che tutto il nostro essere vuole compiere con bramosia. Quando non ci permettiamo questa contaminazione energetica o siamo obbligati da circostanze esterne allo stare (in modo forzato) possono verificarsi episodi di rigidità muscolare, dolori alle articolazioni o difficoltà a “fare il primo passo” verso il cambiamento.
Lavoro psicosomatico sull’archetipo della Figlia
Per lavorare sull’energia della Figlia e riequilibrare il corpo e la mente, è importante integrare esercizi che stimolino gli organi e i sistemi correlati, promuovendo un flusso equilibrato di energia Yin e Yang.
Lavoro sul respiro (Reni e Sistema nervoso)
Esercizio: Respiro lento e profondo. Inspira contando fino a 4, trattieni per 4, espira per 6.
Obiettivo: Allungare la fase espiratoria calma il sistema nervoso in quanto attiva il sistema parasimpatico del rilassamento, stimola l’energia vitale dei reni e ti radica nel presente.
Beneficio: Riduce l’ansia e migliora la capacità di adattarsi ai cambiamenti.
Esercizi di movimento fluido (Gambe e piedi)
Esercizio: Camminata consapevole o danza libera; nella camminata, concentrati sui piedi che toccano il suolo, immaginando di “lasciare andare” le paure. Nella danza, lascia che il corpo si muova liberamente senza giudizio.
Obiettivo: Liberare la rigidità, promuovere la libertà e l’espressione spontanea.
Beneficio: Aiuta a connettersi con l’energia del movimento e della scoperta.
Massaggio della zona lombare (Reni)
Esercizio: Con le mani calde, massaggia delicatamente la zona lombare (dove si trovano i reni) con movimenti circolari. Fallo con delicatezza e dedizione, come se dovessi accarezzare un gatto o la pelle di un bambino. Prenditi cura di questa zona e dei messaggi che ti invia.
Obiettivo: Stimolare l’energia vitale e il senso di sicurezza interiore.
Beneficio: Rafforza la connessione con il corpo e riduce tensioni accumulate.
Meditazione sul cuore (Cuore e sistema emozionale)
Esercizio: Posiziona una mano sul cuore, chiudi gli occhi e visualizza una luce calda e dorata che si espande dal centro del petto. Senti che il tuo cuore è un luogo grande e accogliente, che può contenere tutto l’amore del mondo e oltre e che si espande ad ogni respiro.
Obiettivo: Espandere l’energia del cuore e coltivare gioia e apertura emotiva.
Beneficio: Riduce la chiusura emotiva e favorisce un senso di leggerezza e connessione.
Bilanciare l’energia della Figlia nel quotidiano
L’energia di questo archetipo ci conferisce una grande forza iniziatoria, apre i cicli davanti a noi e si proietta verso la vita; il suo individualismo è funzionale alla messa in atto della visione per questo è forte, selvaggio e primordiale.
Ogni volta che nella nostra vita iniziamo un percorso, un progetto in cui crediamo incondizionatamente, ci connettiamo con l’entusiasmo, ingenuità e chiarezza di visione dell’energia della Figlia. E’ la stessa forza che porta all’innamoramento, l’impulso incosciente e irrefrenabile del qui e ora senza pensare al domani.
Per questo è importante sentirla dentro di noi, ascoltarne la voce che arriva fortissima, ma solo nel silenzio. Per riconnetterti a lei riposati, fai meditazione e lavori di introspezione. Onora il bisogno di rallentare e nutrire te stessa. Questo è il periodo dell’anno più adatto per fare jounaling e scrivere i propri desideri. Per bilanciare l’energia Yin, agisci, prova nuove attività, immergiti in esperienze che ti entusiasmano e ti stimolano. Fallo con cura e rispetta i tuoi bisogni, ma se cerchi un alleato che ti porti fuori dalla tua zona di comfort, l’energia della Figlia è esattamente ciò di cui hai bisogno.