La Psicosomatica della Terza Luna e il legame di sangue
La terza lunazione dell’anno avviene nel mese di Marzo e si apre con un’energia di transizione profonda: è la luna del Solstizio di Primavera, il momento in cui la luce prende il sopravvento sulle ombre e la natura si prepara a sbocciare. Questa luna porta con sé il respiro della rinascita, la spinta primordiale che rompe il guscio dell’inverno per aprirsi alla vita. Questa lunazione ci chiede di prepararci a questo al inizio, di lasciar andare ciò che ancora appartiene al freddo per entrare con consapevolezza nel ciclo della luce.
Il Sangue Sacro e la Sorellanza della Vita
L’archetipo che guida questa luna è quello delle Sorelle di Sangue, un simbolo potente di appartenenza e trasformazione. A differenza della fratellanza tradizionale, spesso legata a patti di guerra e di dominio, la sorellanza di sangue si fonda su uno scambio che avviene nel sangue vitale e nella forza della ciclicità.
Il sangue mestruale, per millenni, è stato visto come l’unico sangue sacro perché non nasce dalla violenza, ma dalla vita stessa. È il sangue che prepara, che accoglie, che nutre. È il simbolo del ciclo che si ripete, della morte e della rinascita che si susseguono senza fine. In questa lunazione, il sangue diventa il ponte tra il passato e il futuro, tra l’inverno e la primavera, tra la chiusura e l’apertura.
Riconoscere il valore sacro di questo sangue significa riconoscere il valore della ciclicità nella nostra vita: la consapevolezza che ogni fase ha un senso, che ogni chiusura è solo una preparazione per un nuovo inizio. Significa anche riscoprire la forza del cerchio, della condivisione, del sostegno reciproco che ci permette di attraversare le trasformazioni senza paura.
Psicosomatica della Terza Luna: Il Corpo che si Risveglia
In questa lunazione, il corpo risponde al richiamo della primavera con un’energia in espansione. Dopo i mesi di raccoglimento invernale, i sensi iniziano a risvegliarsi, il sangue circola con maggiore vitalità, i muscoli vogliono movimento.
• Energeticamente, siamo in una fase di apertura: la pelle diventa più ricettiva, il corpo desidera contatto, il cuore si espande. È il momento in cui possiamo iniziare a uscire dalla nostra introspezione per connetterci di più con il mondo esterno.
• Fisicamente, il bacino e il basso ventre sono le aree più coinvolte. Il secondo chakra, legato all’acqua e alla fluidità, si attiva per accogliere il rinnovamento. Possiamo percepire maggiore vitalità, ma anche tensioni da sciogliere, soprattutto nei fianchi, nelle anche e nella zona sacrale.
• Psicosomaticamente, questa fase può portare a momenti di eccitazione e di stanchezza alternati: il corpo si sta adattando alla nuova energia, e questo può portare a sbalzi d’umore o a una sensazione di irrequietezza. È il momento di fidarsi del proprio ritmo, di ascoltare il corpo e di lasciarlo fluire nel suo risveglio naturale.
Il risveglio de Terza Luna
Marzo, con la sua terza lunazione e l’energia della rinascita, porta con sé la necessità di lasciare andare il vecchio e aprire lo spazio per il nuovo, sia a livello fisico che emozionale. Il corpo risponde al richiamo della primavera con un’energia in espansione. Dopo i mesi di raccoglimento invernale, i sensi iniziano a risvegliarsi, il sangue circola con maggiore vitalità, i muscoli vogliono movimento.
• Energeticamente, siamo in una fase di apertura: la pelle diventa più ricettiva, il corpo desidera contatto, il cuore si espande. È il momento in cui possiamo iniziare a uscire dalla nostra introspezione per connetterci di più con il mondo esterno.
• Fisicamente, il bacino e il basso ventre sono le aree più coinvolte. Il secondo chakra, legato all’acqua e alla fluidità, si attiva per accogliere il rinnovamento. Possiamo percepire maggiore vitalità, ma anche tensioni da sciogliere, soprattutto nei fianchi, nelle anche e nella zona sacrale.
• Psicosomaticamente, questa fase può portare a momenti di eccitazione e di stanchezza alternati: il corpo si sta adattando alla nuova energia, e questo può portare a sbalzi d’umore o a una sensazione di irrequietezza. È il momento di fidarsi del proprio ritmo, di ascoltare il corpo e di lasciarlo fluire nel suo risveglio naturale.
Il fegato e la cistifellea sono spesso collegati a rabbia repressa, frustrazione e bisogno di controllo. La loro energia, se bloccata, può manifestarsi con tensioni muscolari, difficoltà digestive, rigidità articolare e stanchezza mentale. Lavorare su questi aspetti aiuta il corpo a sbloccare le emozioni stagnanti e a fluire con il cambiamento.
Pratiche Somatiche della Terza Luna
1. Massaggio del Fegato e Liberazione della Rabbia
Massaggia l’area sotto le costole sul lato destro con movimenti lenti e profondi, in senso orario. Mentre massaggi, porta l’attenzione alle emozioni represse. Chiediti: Cosa sto trattenendo? Dove sento tensione o frustrazione nel corpo? Se senti emergere rabbia, prova a sbuffare forte con la bocca o a emettere un suono profondo mentre espiri, per scaricare l’energia accumulata.
2. Stretching dei Meridiani & Apertura Emotiva
Lo stretching laterale e la posizione della farfalla aprono i meridiani di fegato e cistifellea. Mentre allunghi il corpo, respira profondamente e visualizza un fluire verde e luminoso che scioglie le tensioni interne. Immagina che ogni respiro porti chiarezza e che con ogni espirazione lasci andare vecchie emozioni trattenute.
3. Qi Gong del Drago Verde & Movimento Somatico di Espansione
Oscilla il busto liberamente da un lato all’altro per far fluire il Qi del fegato. Porta l’attenzione alla colonna vertebrale e lascia che il movimento diventi più fluido e istintivo. Aggiungi movimenti spontanei di braccia e testa, lasciando che il corpo trovi il suo ritmo. Puoi accompagnare questo esercizio con una musica tribale o naturale per connetterti con la ciclicità della vita.
4. Camminata Consapevole & Ancoraggio del Nuovo Sé
Passeggiare nella natura aiuta a riequilibrare l’energia; cammina con un’intenzione chiara: Cosa voglio portare in questa nuova stagione? Sentiti radicare a terra con ogni passo, immagina di assorbire energia vitale dal suolo e di rilasciare pesi interiori. Puoi anche camminare scalza per un maggiore radicamento.
5. Respiro della Primavera & Voce Emotiva
Inspirando, porta le mani al petto; espirando, estendile in avanti, visualizzando il rilascio delle tossine. Aggiungi il suono della tua voce mentre espiri, emettendo un “Ahhh” lungo e profondo. Questo aiuta a liberare tensioni nel diaframma, spesso sede di emozioni trattenute.
Il mese di Marzo ci invita a fluire con il cambiamento, ad abbracciare la ciclicità della vita e a liberarci di ciò che trattiene la nostra energia. La buona pratica psicosomatica ci viene incontro e permette di lavorare in profondità, aiutandoci a entrare nella primavera con un corpo sciolto, un fegato depurato e un cuore pronto ad accogliere il nuovo.
E ci prepara per la rinascita della prossima Luna, che a me è tanto cara.
Se ti piace questo articolo e ne vuoi ricevere altri, iscriviti alla mia Newsletter (trovi il link qui in fondo alla pagina) o seguimi sui social.