Lo sleepover The Moon on the Pillow è un modo per potersi sperimentare fuori dal contesto familiare. Crediamo che il bambino possa e debba “agire” (inteso come espletare tutte le sue attività quotidiane, dal dormire all’essere veglio) fuori dalla sua stanzetta, fuori dalle mura casalinghe, fuori dalla sua routine, soprattutto in compagnia di altri bambini.







autonomia
& fiducia
in se stessi
l’esperienza fuori casa rende autonomi e rafforza la fiducia in se stessi
Questo “uscire dagli schemi” nutre la consapevolezza di sé, favorisce la propria indipendenza e aumenta la creatività. Facilitati dalla nostra presenza, bambini e genitori possono sperimentare in maniera sicura il nuovo ambiente della “distanza”, come uno spazio e un tempo necessari e utili per sé stessi e per gli altri.


Lo sleepover è un’esperienza per estendere il pensiero divergente. The Moon on the Pillow è un’opportunità per sviluppare diverse nuove abilità, come quella di trovare molte soluzioni ad un problema, spesso originali e per nulla scontate. Il rotolo di carta assorbente non deve per forza stare solo in cucina, ma può trasformarsi in un coloratissimo braccialetto, diventare un divertente strumento musicale o addirittura essere utilizzato per costruire una miniserra. In un ambiente stimolante, c’è più possibilità di farsi venire idee brillanti e originali, aumenta quindi la curiosità, l’attenzione e la motivazione, qualità che servono al bambino per mantenere vivo il fuoco dell’apprendimento e della sperimentazione.
Proponiamo ai bambini, prima e dopo la nanna, attività e contesti nuovi, che vanno al di là delle proposte quotidiane. Non faremo grandi cose, ma solo cose diverse.
Imparare cose nuove
trovare insieme soluzioni nuove e creative aiuta a superare le insicurezze
Accogliere
le Emozioni
dare significato a un’emozione significa dare valore a ciò che sentiamo e a ciò che siamo
The Moon on the Pillow è un luogo nel quale “parlare” di emozioni
La differenza tra un infante e un bambino è marcata dallo sviluppo del linguaggio. Finalmente il bambino può usare le parole per comunicare con noi, soprattutto per dirci finalmente cosa sente. Ma come si fa a tradurre quello che “sentiamo dentro” in parole? Dare significato a un’emozione significa costruire un mondo di gesti e parole intorno allo stato emotivo percepito dal bambino tale da permettergli di comprendere perché quello stato emotivo si è attivato in lui.
Sarà “emozionante” lavorare con i bambini e le loro emozioni!

Il nostro ritmo
Cosa aspettarsi da questa esperienza

LA SICUREZZA
prima di tutto
Perchè scegliere The Moon on the Pillow?
Clorinda: “sono un’infermiera con formazione ed esperienza nel primo soccorso, nella disostruzione e nella rianimazione cardiopolmonare; so riconoscere le emergenze, prestare il primo soccorso, attivare la catena del soccorso e attendere attivamente l’arrivo dei soccorsi”
Petra: “sono una counselor ad indirizzo corporeo NeuroPsicosomatico. Nel mio lavoro supporto adulti e bambini nella gestione degli stati emotivi forti e facilito percorsi di educatione emozionale.

CHI SIAMO
Cosa aspettarsi da questa esperienza

Io sono Petra, arteterapeuta, counselor e operatrice olistica in neuropsicosomatica. Da anni lavoro con i bambini con tecniche dolci di riequilibrio enegetico ed emotivo. Sono operatrice Progetto Gaia Network, programma di educazione alla consapevolezza e salute globale accreditato dal MIUR. Negli ultimi anni ho collaborato con l’asilo Little Stars Lucca dove si utilizzano metodologie pedagogiche di ispirazione Waldorf combinata ad elementi Montessori e Asilo nel Bosco. Nel quotidiano sostengo adulti e bambini durante le mie consulenze e percorsi di gruppo legati dall’amore per la coscienza corporea e la fotografia.
Io sono Clorinda, infermiera e mamma, nutro un profondo rispetto per i bambini; sono chi eravamo, chi siamo e chi saremo domani. La loro energia è contagiosa e il loro modo di vedere il mondo restituisce, a chi gli sta intorno, mille modi nuovi di vivere la realtà. I bambini approcciano alla vita con diversi linguaggi, tutti fortemente espressivi e ricchi di meravigliose sfaccettature, che nel diventare adulti molti di noi dimenticano. Lasciarli esplorare, dar spazio alla loro curiosità, farli sentire accolti e accogliere a loro volta sono le esperienze che i bambini potranno vivere nella proposta ideata da me e Petra per loro.


Questa è l'intestazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3

Questa è l'intestazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
Prossimi Sleepover 2022
16 + 17 Settembre
7 + 8 Ottobre
21 + 22 Ottobre
4 + 5 Novembre
18 + 19 Novembre
2 + 3 Dicembre
Siamo felici di rispondere ad ogni tua domanda e chiarire eventuali dubbi. Contattaci prima di prenotare un’esperienza insieme.
