per sentire, vivere, esplorare Gli elementi attraverso il sentire e la fotografia Emozionale
L’effimero, l’impalpabile, lo spirito… Chiamatelo come più vi piace!
Da sempre l’uomo si avvicina a Dio attraverso lo spirito e le vette. Si, perchè la leggerezza non è superficialità, ma una caratteristica dell’anima: è la parte di noi che esiste quando non c’è un corpo, è il respiro del mondo che mi attraversa e porta la vita. L’energia dell’elemento ARIA è ciò che ci “muove” e ci accompagna dall’inizio alla fine della nostra esistenza terrena attraverso il movimento pulsante del CUORE.
L’ultima delle 4 passeggiate fotografiche esperienziali del ciclo “A GIRO NEGLI ELEMENTI” organizzata in collaborazione con A GIRO TREK si chiude con l’esplorazione di questo elemento invisibile, ma assolutamente sensoriale. Ci lasceremo stupire dai paesaggi che incontreremo e li fotograferemo, in un viaggio fuori-dentro-fuori ricco di spunti intimi e creativi.
ALPI APUANE, MONTE PIGLIONE: ARIA
L’aria accarezza i setosi fili d’erba che ammantano il Piglione, montagna che a ben guardarla da lontano assomiglia ad un famoso cioccolatino ricoperto di verde! Dolce sarà conoscerla poco a poco salendo sulle sue coste e declivi severi fino a salire sul suo lungo crinale erboso; lassù, a giocare con l’aria, ci saranno poiane e gheppi con la loro ossessione per lo “spirito santo”! Siamo sulla propaggine meridionale delle Alpi Apuane, là dove poco a poco l’incantevole asprezza della catena montuosa si fa ad affievolire e la vista spazia sul mare della Versilia, sulla Garfagnana, sull’Appennino e sulla Piana lucchese. L’escursione è facile, adatta a quanti abbiano un minimo di confidenza con la camminata.
COSA FAREMO
Esploreremo l’aria, il respiro eterno, la pulsazione vitale che provoca dentro di noi e il vento che scompiglia i capelli. Un’eccezionale esperienza sensoriale e fotografica, un’esplorazione affascinante alla scoperta della corrente, dello spirito, del silenzio e del cuore che esulta.
Fotograferemo seguendo il Metodo Fotografia Emozionale, un approccio fotografico emotivo/sensoriale che utilizza la fotografia come mezzo di esplorazione del proprio mondo presente, che parte dall’esperienza e dalla percezione di sé e culmina nello scatto. Il processo avviene in modo spontaneo e naturale, mette in luce le risorse dell’individuo e ne valorizza il talento creativo. Non riesci ad immaginartelo? Allora vieni con noi, ti stupirai dei paesaggi che incontrerai fuori e dentro di te.
Come vestirsi e cosa portare: abbigliamento adatto alla stagione, pranzo al sacco, bevanda almeno 1,5l, snack energetici, calzature trekking o scarpe da trail impermeabili.
25 Euro (1 passeggiata) 80 Euro (4 passeggiate)
Durata del percorso: 4 incontri Domenica 13 Febbraio ACQUA Domenica 13 Marzo TERRA Domenica 3 Aprile FUOCO Domenica 8 Maggio ARIA
DETTAGLI
Info tecniche
Distanza: 8 km
Dislivello: 350 m
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 9.30
Diecimo LU presso Pasticceria Bini Via S. Quasimodo,
breve spostamento in macchina fino all’attacco del sentiero.
Info e prenotazione:
Danilo Giusti G.A.E.
tel. 3206015541
mail [email protected]
La quota comprende l’assicurazione rct e l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi delle legge Regione Toscana 86/2016. L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.